Focus
Questa cosa, quella di andare a leggere i post del giorno come quello di ieri ma del 2021, questa cosa mi ha fatto ricordare che una volta, solo pochi anni fa, una volta il focus di questo blog era anche un altro. Adesso, se mi leggi, e se magari mi leggi in inglese, adesso è tutta tecnologia e cose digitali. E tutto, inoltre, è tutto un lamento. Un po’ perché sono invecchiato anche io, col blog. E un po’ perché forse scrivere è riflettere, e riflettere per poi scrivere in inglese1 per me è più complicato.
E quindi non lo so, se il focus di questo blog è cambiato perché ho iniziato a pubblicare in inglese e in inglese certe cose non ci stan mica bene, o perché io sono cambiato e mi viene più facile, più confortable, diciamo, scrivere di cose tutto sommato piccole come la tecnologia.
Per ora, quel che posso dire, è che se leggi in inglese, per ora questo post te lo traduci con Google Translate. Per domani, invece, chissà.
Non scrivo in inglese. C’ho provato, all’inizio, ma ci perdo un sacco di tempo e il tempo è un aspetto che, se mi metto a pesarlo, non ne posso permettere mica tanto per questo blog. Quindi scrivo pensando alla traduzione, traduco con ammennicoli digitali più o meno intelligenti, e poi rileggo e correggo. ↩︎